Salire e scendere le scale e le scalinate sono la grande paura delle star. Pensate, per esempio, ai cantanti e agli ospiti che devono scendere le scale del Festival di Sanremo. Salire può sembrare più facile… Il galateo e il Portamento possono essere di aiuto per salire e scendere senza esitazione. Anche se non ti stai preparando per Sanremo leggendo questo articolo comprenderai l’importanza di alcuni trucchetti per evitare la paura delle scale a patto che non sia proprio un fobia.
Come scendere le scale
Nei miei corsi di portamento dedico più di una lezione a come salire e scendere le scale. Il primo errore da evitare è quello di guardare in basso. Nell’abbassare lo sguardo curviamo spalle e schiena, esteticamente brutto da vedere ma soprattutto pericoloso perchè si perde equilibrio. Il movimento corretto sguardo aperto che aiuta a mantenere l’equilibrio, spalle e schiena dritte, portamento fiero. Appoggiate con leggerezza l’avanpiede contraendo gli addominali e i glutei, in seguito il tallone. Esercitatevi prima a piedi nudi e poi con le scarpe alte.
Come salire le scale
Salire le scale sembra più facile… ne sei davvero sicura? Primo errore da evitare è guradare in basso, non curvare le la schiena e le spalle. Quindi sguardo aperto spalle e schiena dritta e in caso di abito lungo alzare un lembo dell’abito per evitare inciampi. L’avampiede poggia per primo e il tallone rimane sospeso. Fate attenzione anche a come è fatta la scala, alla larghezza e alla pendenza delle scale. Per esempio la mersvilgiosa scalinata di Trinità dei Monti a Roma teatro delle sfilate di alta moda fino al 2000 ha i gradini che pendono in avanti, cruccio di tutte le modelle.
La scarpa
Pensa alla scarpa come ad un amico che ti porge il braccio per renderti sicura sui tuoi piedi. La scarpa va scelta con cura per la salute del nostro piede e per la nostra postura. L’altezza del tacco va ponderato in base alla capacità di elevazione dei nostri piedi e aggiungo che i muscoli del piede vanno allenati, più forti sono più riescono meglio nel loro compito di sorreggerci. Nel salire e scendere le scale una muscolatura tonica e allenata fa sicuramente la differenza.

Il Galateo per le scale
Un accenno al galateo per dare alcuni consigli in più per chi scende e chi sale. Non attacarti al mancorrente mai , se ti da sicurezza, sfioralo e basta.
Il galateo impone che lui preceda lei in discesa e la segua in salita. Questa regola è stata ideata perché l’uomo possa fare da “cuscino” nel caso di caduta della donna…dopo che ti sarai allenata per fare le scale in modo corretto, niente cadute! Puoi far salire e scendere il lui al tuo fianco. Se invece la larghezza della scala non lo permette, segui le regole del galateo.
Lascia un commento e dimmi se questo articolo ti è stato utile, se hai domande da pormi, puoi scrivermi anche in direct sul mio profilo instagram. Ciao a presto con nuovi contenuti